Corso di formazione “Multi-Culti”

Bratislava, Slovacchia

“Multi-Culti” è un corso di formazione finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Bratislava, Slovacchia dal 4 al 10 aprile 2022. Il corso ha come tema principale il riconoscimento dell'apprendimento interculturale. Il progetto vedrà la partecipazione di 24 operatori giovanili, volontari ed educatori da 10 paesi europei. Obiettivi del progetto: - Esplorare il concetto […]

Scambio giovanile “Build your Facilitation”

“Build your Facilitation” è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Daugirdiskes (vicino Vilnius), Lituania, dal 5 al 12 aprile 2022. I temi principali del progetto sono il dialogo interculturale e i diritti umani. Il progetto vedrà la partecipazione di 30 giovani provenienti da 6 paesi (Lituania, Italia, Svezia, Portogallo, Romania e […]

Scambio giovanile “Model EU”

“Model EU” è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Zagabria, Croazia, dal 9 al 19 aprile 2022. Il tema principale del progetto è la gestione della crisi dei migranti e del Covid-19 portata avanti dall'Unione Europea. Il progetto vedrà la partecipazione di 42 giovani provenienti da 9 paesi (Croazia, Grecia, Italia, […]

Scambio giovanile “New Farm 4 Young”

“New Farm 4 Young” è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Van, Turchia, dal 15 al 21 maggio 2022. I temi principali del progetto sono l'ambiente, l'agricoltura e il cambiamento climatico. Il progetto vedrà la partecipazione di 30 giovani provenienti da 4 paesi (Italia, Turchia, Romania e Lituania). Obiettivi del progetto: […]

Scambio giovanile “Upgrade your financial knowledge”

“Upgrade your financial knowledge” è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Ramava, Lettonia, dall'8 al 16 luglio 2022. Il tema principale del progetto è l'alfabetizzazione finanziaria. Il progetto vedrà la partecipazione di 35 giovani provenienti da 5 paesi (Italia, Lettonia, Spagna, Romania e Portogallo). Obiettivi del progetto: - Promuovere politiche […]

Scambio giovanile “POPULISM IS NO JOKE”

“POPULISM IS NO JOKE” è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Orahovica, Croazia, dal 17 al 26 luglio 2022. I temi principali del progetto sono il populismo e le sue derive nella nostra società. Il progetto vedrà la partecipazione di 40 giovani provenienti da Italia, Croazia, Ungheria, Grecia, Romania, Serbia e […]

Scambio giovanile “ecoACTIVE YOUth”

“ecoACTIVE YOUth” è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Kosice Slovacchia, dal 18 al 29 luglio 2022. I temi principali del progetto sono l'ambiente e il rispetto dello stesso. Il progetto vedrà la partecipazione di 40 giovani provenienti da 10 paesi (Italia, Slovacchia, Lettonia, Olanda, Romania, Spagna, Danimarca e Lituania). Obiettivi […]

Scambio giovanile “GEOFUN”

Lodes Muiza, Lettonia , Latvia

“GEOFUN” è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Lodes Muiza, Lettonia, dal 20 al 27 luglio 2022. I temi principali del progetto sono l'ambiente e l'apprendimento non formale. Il progetto vedrà la partecipazione di 40 giovani provenienti da 10 paesi (Italia, Tunisia, Repubblica Ceca, Georgia, Romania, Polonia, Lettonia, Macedonia del Nord, […]

SCAMBIO GIOVANILE “I LIVED”

Latvia Upeslici Guest House, Latvia

Lo scambio giovanile "I lived" ha come obiettivo quello di rendere i giovani consapevoli non solo di ciò che fanno nella loro vita quotidiana e nel mondo digitale, ma anche di come questo influisca su di loro e su tutti gli altri intorno a loro, sia negativamente che positivamente. Lo scambio si basa sulle tecniche […]

SCAMBIO GIOVANILE “Digital Storytelling: DIGITIME”

Vargberg , Sweden

Lo scambio giovanile “DIGITIME” ha come obbiettivi principali l'uso di strumenti digitali per promuovere e sensibilizzare i giovani sui cambiamenti climatici, attività come "participatory video" e ulteriori attività di educazione non formale utili a simulare e comprendere meglio la crisi globale climatica. Tutte le attività saranno basate sull'educazione peer-to-peer e i giovani partecipanti divisi in […]