Convocazione dei colloqui di selezione

 

In riferimento al Bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale pubblicato in data 15 dicembre 2022, per la selezione di 71.550 operatori volontari, l’ente TDM 2000 pubblica il calendario dei colloqui di selezione per 1 progetto e 58 posizioni. Il calendario dei colloqui, come previsto dall’art. 6 del “Bando per la selezione di 2.613 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale“, viene pubblicato con almeno 10 giorni di preavviso rispetto alla prova. La selezione dei candidati viene svolta secondo quanto stabilito dal Sistema di Reclutamento e Selezione depositato da TDM 2000 presso il Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale.

La data e l’orario di convocazione rappresentano l’inizio della procedura.

Il punteggio della graduatoria definitiva terrà conto dello schema di punteggi pubblicato all’interno delle singole schede progetto, riferito al Sistema di Reclutamento e Selezione accreditato da TDM 2000.

In virtù della circolare dipartimentale del 24 febbraio 2023 i candidati per le posizioni riservate a ISEE inferiore a €15.000 annui devono presentare al colloquio il proprio ISEE. In caso di non possesso dello stesso il candidato dovrà produrlo e inviarlo a serviziocivile@tdm2000.org entro il 30 aprile 2023.
La mancata presentazione del documento, o la verifica del non possesso del requisito richiesto, comporta l’inserimento tra i candidati per le posizioni senza riserva.
Tutti i candidati inoltre devono esibire al colloquio un proprio documento d’identità in corso di validità.

L’avvio dei progetti è previsto nel corso dell’estate 2023.

 

Segue il calendario dei colloqui:

 

Cooperativa Nel Sinis

20/03/2023, ore 16:00 presso il centro di aggregazione giovanile Spazio Giovani Busonera, via Giovanni Morosini snc, località Sa Rodia – Oristano

 

Comune di Escolca

15/03/2023, ore 17:00 presso la sala consiliare del Municipio, via Dante 2, Escolca (SU)

 

Comune di Telti (OT)

18/04/2023, ore 10:00 presso il Municipio, via Kennedy 2, Telti (OT)

 

Unica Radio

20/03/2023, ore 10:00 presso ex clinica Aresu, via San Giorgio 12, Cagliari

Comune di Samatzai

24/03/2023, ore 9:30 presso l’aula consiliare del Municipio, piazza Guido Rossa snc, Samatzai (CA)

Comune di Vallemosa (SU)

31/03/2023, ore 9:00 presso la Biblioteca comunale Grazia Deledda, piazza don Aldo Piga 1, Vallermosa (SU)

Comune di Masullas (OR)

13/04/2023, ore 10:00 presso il Centro culturale “Predi Antiogu”, via Roma 9, Masullas (OR)

 

Ufficio Studi Angioy

05/04/2023, ore 16:00 presso l’Associazione Ufficio Studi Angioy, via Marche 9, Cagliari