24_VR_3112521_pixelsaway_2x1

Il Capacity Building è un’azione, attuata nel quadro delle politiche esterne dell’Unione, mira a sostenere progetti di modernizzazione e internazionalizzazione del terzo settore nei Paesi Partners del Paesi Partner dell’Unione Europea e del programma Erasmus+.
Si tratta di forme di cooperazione transnazionale gestite a livello centralizzato dalla Agenzia Esecutiva a Bruxelles e costruite attraverso partnerships multilaterali tra enti, organizzazioni, istituzioni e aziende di Paesi partecipanti al Programma Erasmus+ e di Paesi Partner dell’Unione Europea nel mondo – anche coinvolgendo organizzazioni esterne al mondo del terzo settore – volte al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • Innalzamento della qualità del terzo settore;
  • Miglioramento dei livelli di competenza degli enti/organizzazioni/istituzioni attraverso lo sviluppo di forme di apprendimento e di educazione innovative;
  • Maggiore coinvolgimento delle autorità nazionali nella modernizzazione dei rispettivi sistemi di educazione e del terzo settore;
  • Rafforzamento della cooperazione tra diverse regioni del mondo grazie allo scambio di buone pratiche.

I progetti di Capacity Building sono solitamente progetti a lungo termine con l’obbiettivo di realizzare una serie di azioni transnazionali ma maggiormente azioni a livello locale nei paesi coinvolti in ogni progetto.

Progetti in corso

There are no upcoming events at this time.

 

Progetti conclusi

Capacity Building “CARE WHAT YOU(TH) WEAR!”

30/09/2021 - 03/05/2023
“CARE WHAT YOU(TH) WEAR!” è un progetto realizzato nell’ambito del Programma Erasmus +, Azione Chiave 2 “Capacity Building”, della durata di 24 mesi, che si concluderà a maggio 2023.  

Seminario: “FOCUS”

22/08/2021 - 30/08/2021
“FOCUS” è un seminario finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Durazzo, Albania dal 23 al 30 agosto 2021. Il tema principale del progetto è l’inclusione sociale delle minoranze nelle varie

Youth Ambassadors of Non Formal Learning

30/09/2019 - 30/09/2021
“Youth Ambassadors of Non Formal Learning” è un progetto di Capacity Building che coinvolge 11 partner provenienti dai paesi del programma Erasmus+ e dai paesi dei Western Balkans, con l’obiettivo

YOLO: Youth Online Learning Opportunities

14/12/2018 - 15/08/2020
“YOLO: Youth Online Learning Opportunities” è un progetto nasce dalla necessità di comprendere ed imbrigliare il fenomeno evolutivo che coinvolge le nuove tecnologie legate alla formazione ed educazione, le quali stanno acquisendo un ruolo sempre più preponderante nelle vite dei più giovani ...

Leaders of Future

14/06/2018 - 15/06/2018
“Leaders of Future” è un progetto di Capacity Building del programma Erasmus+ nel campo della gioventù. Il progetto è coordinato dall’Albanian Center for Sustainable Development e coinvolge alter 7 organizzazione

Youth Entrepreneurship in a Modern Society

30/11/2017 - 01/05/2018
Il progetto in questione è una Capacity Building con paesi partner dell’Est Europeo realizzato all’interno del programma Erasmus+ finanziato dalla Commissione Europea. Le attività sono coordinate dall’associazione moldava “National Association

Theatre of the Oppressed through Multimedia Lens

30/06/2017 - 31/10/2018
“Theatre of the Oppressed through Multimedia Lens” (Il Teatro dell’Oppresso attraverso la Lente Multimediale) è un progetto di capacity building realizzato nell’ambito del programma Erasmus+, coordinato dall’associazione albanese “Youth 4 Society”, che ha coinvolto 8 organizzazioni gi...

Development of New Inter-religious tools

30/06/2017 - 30/11/2018
“Development of New Inter-religious tools” è un progetto di Capacity Building realizzato nell’ambito dell’Azione Chiave 2 del programma Erasmus+, coordinato da NGO Iuventa e che coinvolge associazioni provenienti da 11

Euroasi – From Europe to Asia: capitalizing experience in youth work

30/09/2014 - 01/09/2016
“Euroasi – From Europe to Asia: capitalizing experience in youth work” è un progetto realizzato nell’ambito del Programma Erasmus +, Azione Chiave 2 “Capacity Bulding”, che coinvolge organizzazioni non governative provenienti