Corso di formazione “#OUTDOOR MATTERS”

“#OUTDOOR MATTERS” è un corso di formazione finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Tsaghkadzor, Armenia dal 2 all'11 ottobre 2021. Il corso mira a fornire nuovi idee e spunti nel lavoro all'aperto con i giovani e a promuovere il dialogo interculturale. Il progetto vedrà la partecipazione di 30 operatori giovanili, volontari ed […]

Corso di formazione: “EMOTIONAL INTELLIGENCE AND YOUTH WORK”

“EMOTIONAL INTELLIGENCE AND YOUTH WORK” è un corso di formazione finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Limassol, Cipro dal 4 all'11 ottobre 2021. Il corso ha come temi principali l'intelligenza emotiva e il dialogo interculturale. Il progetto vedrà la partecipazione di 30 operatori giovanili, volontari ed educatori da 10 paesi ( Italia, Cipro, Serbia, […]

Corso di formazione “Games as a solution for social issues”

Berlino , Germany

“GAMES AS A SOLUTION FOR SOCIAL ISSUES” è un corso di formazione finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Berlino, Germania dal 30 ottobre al 7 novembre 2021. Il corso ha come tema principale la gamification come strumento di impegno sociale e lavoro con i giovani. Il progetto vedrà la partecipazione di 30 […]

Corso di formazione progetto “4M”

Varazdin, Croazia Varazdin, Croatia (Local Name: Hrvatska)

Questo progetto è un training course all'interno del progetto dell'azione chiave 2 "4M" finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Varazdin, Croazia dal 7 al 13 novembre 2021. Il temi principali del progetto è lo storytelling e la sua applicazione nel lavoro con i giovani. Il progetto vedrà la partecipazione di 24 giovani […]

Scambio Giovanile “SAY NO TO HATE SPEECH”

Berlino , Germany

“SAY NO TO HATE SPEECH” è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Berlino, Germania, dal 7 al 16 novembre 2021. Il temi principali del progetto vertono su un uso coscienzioso di internet e dei social e hate speech. Il progetto vedrà la partecipazione di 30 giovani provenienti da 6 paesi (Germania, […]

Scambio giovanile “MINORITIES IN FOCUS”

Brema , Germany

“MINORITIES IN FOCUS” è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Brema, Germania, dal 13 al 21 dicembre 2021. Il temi principali del progetto sono le migrazioni e l'educazione ai diritti umani. Il progetto vedrà la partecipazione di 42 giovani provenienti da 5 paesi (Germania, Italia, Finlandia, Serbia e Albania). Obiettivi del […]

Scambio giovanile “EUROGAMES”

Pervolia , Cyprus

“EUROGAMES” è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Pervolia, Cipro, dal 13 al 21 dicembre 2021. Il tema principale del progetto è il dialogo interculturale attraverso lo sport. Il progetto vedrà la partecipazione di 56 giovani provenienti da 8 paesi (Cipro, Grecia, Italia, Polonia, Romania, Francia, Spagna, Ungheria). Obiettivi del progetto: […]

Corso di formazione “Smart Loves Equality”

San Lorenzo de El Escorial , Spain

“Smart Loves Equality” è un corso di formazione finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a San Lorenzo de El Escorial (un'ora da Madrid), Spagna dal 12 al 18 gennaio 2022. Il corso ha lo scopo di fornire strumenti per combattere l'esclusione sociale. Il progetto vedrà la partecipazione di 25 operatori giovanili, volontari ed educatori […]

Progetto ESC di volontariato “Fellowship of Volunteering in Tallinn Planeedi Nursery” – Estonia

Sono aperte le selezioni per aspiranti volontari italiani dai 18 ai 29 anni per il progetto ESC "Fellowship of Volunteering in Tallinn Planeedi Nursery" che si terrà a Tallinn, in Estonia, dalla durata di 9 mesi a partire da metà gennaio 2022, presso l'associazione spagnola Lastesõim Planeedi Mudila.DESCRIZIONE ATTIVITÀ Nell'asilo nido Planedi il volontario lavorerà […]

SCAMBIO GIOVANILE: “The migrART”

Miranda de Ebro, Spain , Spain

“The migrART” è uno scambio giovanile che riunisce 25 giovani da 5 paesi (Spagna, Macedonia, Italia, Danimarca ed Estonia) dal 29 gennaio al 4 febbraio 2022 ad Miranda de Ebro, in Spagna. Il progetto ha come obbiettivo principale quello di far riflettere sulle difficoltà che i migranti affrontano quando arrivano nel nuovo Paese che li […]