Seminario internazionale sulla metodologia del Design Thinking a Podgorica!

Ciao! Noi siamo Andrea e Mauro da Cagliari, e Nanna. Grazie all’associazione TDM2000 e il programma Erasmus+ abbiamo avuto l’opportunitá di seguire un seminario internazionale all’estero.

Il progetto in questione, “Youth Ambassadors of Non-Formal Learning” si é tenuto a Podgorica, Montenegro, dove 6 gruppi provenienti da Italia, Bosnia, Serbia, Grecia, Albania e Montenegro hanno lavorato insieme per apprendere un nuovo tipo di metodologia da praticare nella propria comunitá.

Questa permette di sviluppare progetti di indagine e risoluzione di problematiche giovanili. Nello specifico ci siamo focalizzati sulla disoccupazione giovanile utilizzando interviste fatte ai giovani di Podgorica, “empathy maps” e strumenti innovativi, grazie ai quali abbiamo ideato dei progetti mirati a combattere alcune delle problematiche che i giovani affrontano oggi nel percorso verso il mondo del lavoro.

Il progetto si é svolto dal 2 all’8 giugno 2024, e alcune delle attivitá svolte sono state: raccogliere interviste ai giovani del Montenegro; costruire “l’albero delle problematiche” per risalire alle cause fondamentali che conducono alla problematica in esame; la creazione di un progetto-prototipo attraverso un modello di business che ne permetta la sostenibilitá finanziaria a lungo termine.

Ringraziamo l’associazione ADP-Zid che ci ha ospitato in Montenegro, grazie alla quale abbiamo avuto l’opportunitá di stare a stretto contatto con persone meravigliose con cui abbiamo passato bei momenti insieme, condiviso aspetti interessanti delle nostre culture, assaggiato cibi tipici e esplorato la capitale del Montenegro.