SCAMBIO GIOVANILE: “Stand up for your rights!”
Il progetto “Stand up for your rights” è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Labin in Croazia dal 16 al 26 Marzo 2020. Il […]
Il progetto “Stand up for your rights” è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus + che si terrà a Labin in Croazia dal 16 al 26 Marzo 2020. Il […]
Il 12 Settembre 2019, nella Sala Conferenze della Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, abbiamo organizzato un incontro pubblico finalizzato ad approfondire il tema del Dialogo Strutturato e condividere informazioni sulle […]
Sono iniziate l’8 Ottobre le attività online del progetto “INCORE – Informed, conscientious & responsible”. Le attività prevedono la formazione di un gruppo di giovani attraverso la trasmissione di competenze […]
“SEYW” è un progetto nato dalla consapevolezza che il lavoro dei giovani ha bisogno di innovazione costante per affrontare le sfide che i giovani europei incontrano. I giovani devono essere pronti a rispondere a queste sfide per non lasciarli cadere e offrire loro sostegno e ispirazione per diventare agenti del...
Il progetto “YOLO” è una capacity building con i paesi dell’area dei Balcani.Si tratta di un progetto a lungo termine che ha visto nel mese […]
Siamo molto lieti di aver partecipato, in qualità di partner di progetto, al meeting di apertura del progetto “TRAIN: Tracing Integration Policies through Structured Dialogue” ospitato a Cagliari dal 21 […]
Il progetto “No hate speech:methods and techniques combating hate speech” ha come obbiettivo principale il miglioramento delle competenze degli operatori giovanili.Nell’ambito di questo corso di formazione si trasferiranno conoscenze e […]
Storicamente gli youth workers (operatori giovanili) sono sempre stati coinvolti dai nuovi trend e le novità legati ai giovani, ma con l’avvento delle nuove tecnologie e gli strumenti online usati […]
Il progetto “Fairy tale Genderology” è una Capacity Building con i paesi balcani parte dell’azione chiave 2 del programme Erasmus plus. Il progetto prevede una serie di mobilità internazionali e […]
Il progetto “Youth Work for Youth Employability” ha come obbiettivo principale il miglioramento e l’acquisizione di competenze relative all’occupazione giovanile e l’imprenditorialità. Il corso in se trasferirà delle competenze agli […]