
- This event has passed.
Scambio giovanile “Youth@medialiteracy.eu”
01/09/2017 - 09/09/2017

Il progetto “Youth@medialiteracy.eu” è uno scambio giovanile finanziato dal programma comunitario Erasmus +, che si svolgerà a Tallinn, in Estonia, dall’1 al 9 settembre. Lo scambio vedrà la partecipazione di 42 giovani provenienti da Spagna, Lituania, Italia, Estonia, Ungheria e Polonia.
Lo scopo principale dello scambio è promuovere il dialogo interculturale e la comprensione reciproca sul web, e dell’uso che ne fanno i giovani. Gli obiettivi principali del progetto sono:
– esplorare lo sviluppo nel tempo dei media, i loro lati negativi e le nuove sfide che presentano a livello europeo e mondiale;
– aumentare la partecipazione attiva dei giovani attraverso piattaforme web atte alla condivisione di buone pratiche per renderli protagonisti di un’informazione sana e attiva sul web;
– dare loro gli strumenti critici per capire se una notizia trovata sul web sia falsa o credibile, sviluppando il loro giudizio critico;
– informare i partecipanti sulle leggi della privacy, il copyright e la creazione di contenuti sul web;
– combattere stereotipi e pregiudizi promuovendo il dialogo interculturale affrontando temi come “hate speech” e cyberbullismo;
– redarre delle linee guida su un uso più sano del web da parte dei giovani e promuoverle a livello locale e internazionale.
Le metodologie usate saranno quelle dell’educazione informale e non formale, attività come brainstorming, lavoro in gruppo, dibattiti, giochi di ruolo, teatro e simulazioni. La lingua principale di lavoro sarà l’Inglese.
Requisiti per la partecipazione:
– età compresa tra i 16 anni ed i 30 anni (preferibilmente tra i 16 e i 25);
– essere residente in Italia (preferibilmente in Sardegna);
– avere esperienza o avere interesse nel tema del dialogo interculturale e la comprensione reciproca sul web, e dell’uso che ne fanno i giovani;
– tesserarsi/diventare membri dell’associazione TDM 2000 per l’anno 2017.
Numero di partecipanti richiesti: 6
Vitto e alloggio coperto al 100%. Viaggio co-finanziato fino a 360€
Per candidarvi compilate questo form e inviate il vostro CV a questo indirizzo mail: part3@tdm2000.org entro e non oltre il 10 luglio.