
- This event has passed.
DigitA: Building the capacity of Adult Education Trainers
01/10/2019 - 30/09/2021

“Building the capacity of Adult Education Trainers to comply with the European Framework for the Digital Competence of Educators (DigCompEdu) – DigitA” è un progetto realizzato nell’ambito del Programma Erasmus + Agenzia INDIRE, Azione Chiave 2 “Strategic Partnership for adult education” della durata di 24 mesi, che si concluderà a settembre 2021.
Il Quadro europeo per le competenze digitale degli educatori (DigCompEdu) è uno strumento scientificamente valido che descrive cosa significa per gli educatori essere digitalmente competenti e adeguatamente informati sull’uso e l’applicazione delle tecnologie digitali. Il quadro di riferimento generale inoltre supporta e facilita lo sviluppo delle competenze digitali specifiche degli educatori dell’UE. In questo contesto, l’obiettivo principale del progetto DigitA è fornire ai formatori per l’educazione degli adulti le capacità e le competenze necessarie per l’utilizzo e l’integrazione dello strumento DigCompEdu nelle loro attività di formazione.
I partner del presente progetto hanno unito le loro forze per realizzare gli obiettivi prefissati:
- Sviluppo delle competenze digitali dei formatori nel campo dell’educazione degli adulti
- Sviluppare meccanismi per monitorare l’efficacia delle politiche sull’ apprendimento degli adulti
- Promuovere strumenti pedagogici e metodi innovativi per l’insegnamento, l’apprendimento e la valutazione a supporto di educatori e studenti, volti a incrementare l’utilizzo delle tecnologie digitali in modo creativo, cooperativo ed efficace.
- Rafforzare la consapevolezza dei formatori nel campo dell’educazione degli adulti sull‘uso responsabile delle tecnologie digitali.
Fra le attività previste dal progetto:
- Ricerca preliminare sulle attuali tecnologie digitali e l’utilizzo della rete
- Ricerca scientifica e produzione/sviluppo di strumenti tecnologici digitali e pratiche pedagogiche
- Strumenti digitali e approcci innovativi per l’utilizzo dei modelli di sviluppo delle competenze digitali
- Valutazione e applicazione
- Disseminazione e sostenibilità
Come accennato, le attività includeranno una ricerca sulla situazione esistente e sulle variabili relative a un approccio metodologico sui modelli di competenza digitale esistenti. Dopo questa fase il consorzio si dedicherà alla fase di sviluppo, realizzazione e sostenibilità, che include il curriculum DigitA, la stesura di un Manuale, corsi di e-learning e modelli innovativi e accattivanti per valutazione e il miglioramento delle competenze digitali. Ampio spazio sarà inoltre dedicato alle attività di disseminazione che prevedono la realizzazione/diffusione di un opuscolo, azioni di promozione intraprese sul web, giornate informative, laboratori formativi e conferenze.
I partecipanti saranno formatori che operano con adulti insieme a stakeholder e professionisti del terzo settore, collaboratori e sviluppatori di reti digitali, personale di enti pubblici e privati, amministrazioni, servizi governativi, società di progettazione di software ed eventuali altre parti interessate.
Il pacchetto di formazione DigitA verrà fornito in un formato digitale completo basato su e-learning e pedagogie della gamification, e sull’apprendimento basato sul lavoro e l’analisi di casi studio.
Il Partenariato, coordinato dall’Associazione italiana TDM 2000, è composto da: CSI CENTER FOR SOCIALINNOVATION LTD (Cipro); Asociación Caminos – Asociación para el intercambio educación y desarrollo social (Spagna); WESTERN BALKANS INSTITUTE UDRUZENJE (Serbia); CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI TERNI (Italia); OLYMPIAKI EPAIDEFTIKI KAI SYMVOULEFTIKI EPE (Grecia); SC MIXT SOURCE MANAGEMENT SRL (Romania); CLAVIS sprog & kompetence (Danimarca).
Per conoscere meglio il progetto e seguire tutti gli aggiornamenti visita il sito dedicato: https://digitaleducation.tdm2000.org/