- This event has passed.
Corso di formazione “The European Labour Market for Youth”
05/06/2017 - 11/06/2017
Il progetto “The European Labour Market for Youth” è un corso di formazione finanziato dal programma comunitario Erasmus +, che si svolgerà a Madrid, in Spagna, dal 5 al 11 giugno. Il corso vedrà la partecipazione di 16 giovani provenienti da Spagna, Albania, Portogallo, Estonia, Italia, Tunisia, Bosnia Herzegovina e Serbia
Il progetto è rivolto agli operatori giovanili che intendono migliorare il supporto che la propria associazione offre ai giovani nel mercato europeo del lavoro. Gli obiettivi principali sono:
– accrescere le competenze dei partecipanti nell’offrire orientamento al lavoro e consulenze con strumenti pratici;
– individuare ed esplorare le piattaforme, i portali, le strategie e i siti web che offrono opportunità di lavoro in Europa al fine di ottimizzarne l’uso e promuovere una più attiva ricerca del lavoro da parte dei giovani;
– creare una rete di connessioni tra operatori giovanili e associazioni con lo scopo di scambiare buone pratiche, idee e politiche sul mondo del lavoro al fine di contrastare la disoccupazione giovanile a livello Europeo;
– studiare nuove metodologie per presentare al meglio il proprio CV e affrontare i colloqui di lavoro;
– incrementare l’uso del programma Erasmus + e dell’educazione non formale nel combattere la disoccupazione giovanile.
Le metodologie usate saranno quelle dell’educazione informale e non formale, attività come brainstorming, lavoro in gruppo, dibattiti, giochi di ruolo, teatro e simulazioni. La lingua principale di lavoro sarà l’Inglese.
Requisiti per la partecipazione:
– età dai 18 anni in su;
– livello lingua inglese medio/alto;
– essere un operatore giovanile (youth worker), o essere interessato nello sviluppo lavorativo dei giovani del proprio territorio;
– tesserarsi/diventare membri dell’associazione TDM 2000 per l’anno 2017.
Numero di partecipanti richiesti: 1
Vitto e alloggio coperto al 100%. Viaggio co-finanziato fino a 275€
Per candidarvi compilate questo form e inviate il vostro CV a questo indirizzo mail: part3@tdm2000.org entro e non oltre il 13 aprile.