- This event has passed.
BE Inclusive – Tools for Equality and Inclusion in Youth Work
01/06/2019 - 31/05/2021
“BE Inclusive – Tools for Equality and Inclusion in Youth Work” è un progetto realizzato nell’ambito del Programma Erasmus +, Azione Chiave 2 “Strategic Partnership for youth”, della durata di 24 mesi, che si concluderà a maggio 2021.
L’obiettivo principale del progetto è promuovere l’uguaglianza, l’inclusione e la partecipazione di TUTTI i giovani a varie attività di animazione giovanile nei paesi partner. Ciò avverrà attraverso il miglioramento della qualità e l’integrazione di politiche e pratiche inclusive nel lavoro giovanile.
I partner del presente progetto hanno unito le loro forze per stimolare gli organismi che operano nel settore dei giovani verso un cambiamento orientato ad aumentare le opportunità per i giovani potenzialmente a rischio di esclusione sociale. Le organizzazioni operanti nel settore dei giovani nei paesi partner saranno stimolate ad impegnarsi attivamente per intraprendere un processo di cambiamento che le renda maggiormente inclusive. Attraverso questo progetto, i partner promuoveranno un approccio integrato all’interno delle strutture di lavoro giovanile, fornendo loro gli strumenti e il supporto necessari per integrare politiche e pratiche inclusive nelle loro organizzazioni.
Fra le attività previste dal progetto:
1. Panoramica dello stato attuale e delle esigenze nei paesi partner per quanto riguarda l’integrazione di politiche e pratiche inclusive all’interno di diversi organismi di animazione giovanile socioeducativa;
2. Sviluppo di una serie di strumenti che contribuiranno al miglioramento della qualità del lavoro giovanile valutando e migliorando le politiche e le pratiche inclusive applicate all’interno degli organismi di animazione socioeducativa;
3. Fornire opportunità per lo sviluppo professionale degli operatori del lavoro giovanile verso l’integrazione di politiche e pratiche inclusive all’interno delle loro organizzazioni;
4. Fornire opportunità agli organismi di lavoro con giovani di intraprendere un processo di monitoraggio e autovalutazione, apportando cambiamenti sistematici nelle loro strategie e attività con i giovani al fine di aumentare la loro apertura, garantendo l’inclusione di TUTTI i soggetti. Sarà offerta loro la possibilità di intraprendere questo percorso testando gli strumenti prodotti, risultati tangibili del progetto;
5. Condivisione di buone pratiche e apertura di uno spazio per il dialogo verso un’integrazione sistematica di politiche e pratiche inclusive nel settore della gioventù.
Il Partenariato è composto da: VSI PASAULIO PILIECIU AKADEMIJA (Lituania), organizzazione coordinatrice; STOWARZYSZENIE DLA DZIECI I MLODZIEZY SZANSA (Polonia); ASOCIACION CAZALLA-INTERCULTURAL (Spagna); ASSOCIATION PRO EUROPEAN NETWORK (Bulgaria); TDM 2000 (Italia).